sabato 28 maggio 2011

La mia scarpaccia




Questa mattina
sono andata a fare un giretto al mercato settimanale
che si tiene nel mio quartiere.
ovviamente il primo banco che ho visitato è stato quello delle stoffe...
 e naturalmente ho comprato qualcosa!!!

Ho trovato uno scampolo di sangallo proprio carino,
(il prezzo era ancora più simpatico!)
non so ancora cosa ci farò, ci sto studiando.

Il problema è che mi vengono in mente un mucchio di idee
 e così finisce che sto lì,
a guardarlo e mi dispiace tagliarlo!!!!

Intanto mia figlia propone una minigonna per lei...
 chissà!!!!

 Altro banco da visitare assolutamente
(peccato che  non avevo la macchina fotografica)
è stato quello coloratissimo del verduraio!!!

Di solito faccio  la spesa al supermercato,
perchè devo prendere sempre tante cose e allora per pigrizia
e per comodità  finisce che compro tutto lì...
ma non è la stessa cosa...

Ho visto degli zucchini (o zucchine??) piccoli e freschi freschi
e allora mi è venuto in mente di preparare la scarpaccia!!

La scarpaccia è un dolce della tradizione viareggina,
 che per l'appunto si prepara con gli zucchini che si trovano in primavera
legati con una pastella semplice a base di farina zucchero latte e uova.
Lo so, è strano pensare ad un dolce con gli zucchini,
ma vi assicuro che ci stanno proprio bene.

 Si affettano gli zucchini fini fini...

 

si prepara la pastella  e si mescola tutto insieme...


ho aggiunto anche  qualche foglia di basilico a pezzettini..


un giro d'olio extravergine di oliva...
e in forno per un'oretta.


Un po' di zucchero a velo...


Pronta!

Ho utilizzato  700 grammi di zucchini, 150 g. di farina e 150 g. di zucchero,
mezzo bicchiere di latte e una noce di burro,
una bustina di vanillina, due uova e poco sale.

 Vi auguro una  buona domenica!!!!!
Patrizia.

5 commenti:

  1. Sembra appetitosa......Voglio proprio provarla !!

    RispondiElimina
  2. Mmmmm davvero appetitosa!!! Proverò di sicuro! ^_^
    Un abbraccio
    Babi

    RispondiElimina
  3. Premetto che io adoro le zucchine, ma come dolce non le ho mai mangiate, proverò. Anch'io adoro comprare scampoli di stoffa e poi faccio come te sto lì a guardarli finchè non mi viene un'ispirazione.... buona serata Monica

    RispondiElimina
  4. Dall'aspetto sembra buonissima...la proverò!!!!

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...