venerdì 17 maggio 2013

torta di riso e mandorle


Che ne dite di una torta di riso
per il fine settimana???
Io ho aggiunto anche le mandorle
e della cannella.
Veramente no è proprio quella che volevo fare,
ma, come al solito, mi sono accorta
di quello che non avevo
solo dopo aver cotto il riso!


Ma veniamo alla ricetta:
Ho usato
250 g. di riso
quasi un l. di latte
120 g. di zucchero
100 g. di mandorle
4 uova
vanillina
la punta del cucchiaino di cannella
un pizzico di sale.


Ho cotto il riso
lentamente nel latte con la vanillina,
l'ho fatto raffreddare,
quindi ho aggiunto i tuorli delle uova,
lo zucchero, la cannella e le mandorle
ridotte in granella.
ho montato gli albumi a neve con un pizzico di sale
e li ho aggiunti
delicatamente al riso.
Ho versato tutto in  una teglia a cerniera
imburrata e infarinata,
quindi in forno a 180 per circa un'ora.


l'accostamento mandorle e cannella
alla fine si è rivelato gradevole,
anche se le mandorle hanno mantenuto un sapore 
secondo me troppo " fresco":
la prossima volta proverò 
a tostarle leggermente...


Volete sapere cosa mi mancava?
naturalmente il cioccolato,
ma nella mia dispensa
dura sempre molto molto poco!!!

Buon fine settimana
Patrizia

6 commenti:

  1. Ma che torta diversa dal solito! Sembra ottima. Sai che qualche volta la proverò anche io... così per cambiare, sperimentare... che non guasta mai.
    Baci
    Elli

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a me piace tanto sperimentare, anche se... non sempre l'effetto finale è quello desiderato! Ma altrimenti che gusto c'è!!! Ciao Patrizia

      Elimina
  2. Gnam!Da queste parti si mangiano sempre delizie!!!:-)))

    RispondiElimina
  3. Ciao, deve essere deliziosa, mi hai fatto venire voglia di dolci! Tu sei sampre alla ricerca di cose nuove e deliziose.
    ciao da Mafalda

    RispondiElimina
  4. la torta di riso è una di quelle merende che da sempre volgio preparare e da sempre rimando, mah!
    però adesso mi rimbocco le maniche e vado a pesare il riso :-)

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...