giovedì 31 gennaio 2013

Liberiamo una ricetta: necci con la ricotta




Oggi ho il piacere di partecipare all'iniziativa di Mammafelice:
liberiamo una ricetta!

Si tratta di un'iniziativa a blog unificati,
le nostre cucine aperte sul web
per cucinare insieme virtualmente e condividere.
Quest'anno l'iniziativa di Mammafelice
è anche a sostegno della mensa del centro Astalli di Roma,
per saperne di più andate a leggere qui.



La mia ricetta liberata fa parte delle tradizioni 
dei luoghi dove vivo:
i necci con la ricotta.

Ingredienti:
farina di castagne
acqua 
olio evo
Le dosi non servono,
perchè basta stemperare la farina 
con l'acqua e un pizzico di sale,
fino ad avere una crema densa.


A questo punto  la ricetta originale 
prevede l'utilizzo dei cosiddetti testi,
pesanti dischi di metallo che si facevano
scaldare sul fuoco.
Io ovviamente non li ho,
ed ho cotto i necci
nella padellina  che uso per le crèpe,
unta con pochissimo burro.


 Le crèpe vanno cotte 
prima da un lato e poi girate dall'altro
e farcite subito con la ricotta freschissima!!!


Spero che questa ricetta vi piaccia 
e naturalmente potete scaricarla qui.




"Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.
Questa ricetta la regalo a chi legge.
Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità:
Per questo la lascio liberamente andare per il web".

A presto
Patrizia






4 commenti:

  1. E sì Giorgia! E poi sicuramente è una merenda sana!!!

    RispondiElimina
  2. Ciao Patrizia...Non li conoscevo...ma sembrano buonissimi!

    RispondiElimina
  3. Cara Patrizia, tantissimi complimenti per il tuo blog! Vogliamo invitarti a conoscere un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line: attraverso bellissime immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi...

    Abbiamo centinaia di foodbloggers fra i nostri utenti e migliaia di visitatori al giorno, il tuo blog è molto bello e potrebbe far parte del nostro socialfood!

    Visita adesso http://www.foodlookers.it

    Lo staff Foodlookers

    RispondiElimina
  4. Grazie dei complimenti e dell'invito!! accetto con piacere!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...