Sapete cos'è la panzanella???
E' un piatto tipico toscano,
ovviamente di riciclo,
a base di pane raffermo,
pomodori, cipolla e basilico,
il tutto condito con olio extravergine d'oliva!
Questa è quella che ho preparato per il mio pranzo al mare:
ho usato del pane di due giorni, tagliato a fette e
privato della crosta...
Ho affettato delle cipolle di Tropea
e le ho coperte
con un bicchiere di acqua e uno di aceto
e le ho lasciate riposare un paio d'ore.
Le ho poi scolate e messe nella zuppiera,
recuperando l'acqua e aceto,
dove poi ho bagnato velocemente il pane,
l'ho strizzato e aggiunto alle cipolle.
Infine ho aggiunto il pomodoro spellato e e affettato,
il basilico spezzettato
e un bel giro di olio d'oliva.
Naturalmente sale e pepe
secondo il proprio gusto,
e la panzanella è pronta!
Buon appetito!!!!
Patrizia
Bellissime immagini e ottima scelta. La ricetta che noi mezzi toscani ci tramandiamo di generazione in generazione prevvede anche il cetriolo.
RispondiEliminaProvala anche così, sarà ancora più gustosa.
.... Io sono toscana e questo è il mio pranzo preferito! Bellissima spiegazione!
RispondiEliminaBuon mare!!
Barbara
Io adoro la panzanella. Grazie per la ricetta e complimenti per la bella presentazione fotografica. Ciao!
RispondiEliminaDalle foto mi sembra di sentire il profumo di questo piatto, semplice ma buonissimo!
RispondiEliminaPatrizia...ma l'aceto è di vino bianco?...bellissime le fotografie. Attendo INFO! ;) NI
RispondiElimina