...e così anche l'ultimo giorno di vacanza
è arrivato!
Domani ricomincia
la scuola per Ale e per me,
Bea torna a Firenze,
e tutto riparte!
Ma oggi, no,
oggi è ancora vacanza!
E ci meritiamo ancora una colazione
da vacanza!
Ieri ho preparato
queste brioches, così,
se non avevamo mangiato
abbastanza dolci fino ad ora,
oggi abbiamo rimediato!
Come al solito sono partita con un'idea
e poi sono finita per fare tutt'altro,
ma ormai è diventeta abitudine!
In realtà volevo fare
il Roscòn de Reyes,
la tipica ciambella dei Magi spagnola!
Ho preparato l'impasto e subito mi hanno fatto notare che:
1° non avevo in casa la frutta candita necessaria
per la decorazione,
2° avevamo ancora in casa resti di panettone
e torroni vari...
Alla fine ne ho fatto brioches alla crema,
tipo veneziane,
così,a parte quelle che abbiamo mangiato
a colazione,
ho potuto congelare le rimanenti,
pronte per le prossime colazioni!!!
Ho utilizzato:
400 g. di farina
100g. di burro
100g. di zucchero
1 cubetto di lievito di birra
200 g. di latte
vaniglia e scorza d'arancia
3 uova.
Ho preparato prima il lievito con 200 g. di farina
il latte tiepido e il lievito.
l'ho lasciato lievitare per circa 2 ore
e poi ho aggiunto tutti gli altri ingredienti.
dopo una nuova lievitazione di altre 2 ore
ho formato dei panini.
ho pesato circa 70 g. di impasto
in modo di averli tutti uguali.
Ho fatto un taglio nel mezzo
e l'ho riempito con un po' di crema pasticcera.
Alcuni li ho ricoperti
con scaglie di mandorle,
e li ho infornati fino a doratura.
Le rifarei solo solo per avere
il profumo che veniva dal forno
mentre cuocevano!!!
E con questi ultimi scorci natalizi,
saluto queste feste,
saluto queste feste,
prima che tutto torni in soffitta...
Buona Befana...
e buon rientro a tutti!!!
Sei sempre una tentazione!Mi impegno a non farle finché non finisco tutti i dolci che circolano in casa...Buon rientro !
RispondiEliminaCiao Nicky! qui è arrivata anche la befana per Ale.....
EliminaLe veneziane sono le mie brioches preferite ma non avevo mai pensato di congelarle!
RispondiEliminaBella idea.
Baci
Ciao Tati! Io stravedo per tutti i dolci con la crema, forse forse anche più della cioccolata!
EliminaMamma che buone!!! Buona epifania anche a te, un bacione!
RispondiEliminaCiao Pamela, grazie!
EliminaCiao Patrizia!!! che colazione invitante, da rifare!!! complimenti :D Daniela
RispondiEliminaGrazie Daniela!
EliminaCiao e buon anno! Mi hai fatto venire l'acquolina in bocca....volevo chiederti, ma le hai congelate crude o da cotte?
RispondiEliminagrazie ciao!
Pat
Ciao Pat! Le ho congelate già cotte, tre o quattro per sacchetto.
Elimina