Come promesso
oggi vi offro virtualmente
l'aperitivo che ho offerto ai miei amici.
Lo ammetto,
praticamente ho vissuto da astemia fino ad ora
più per compagnia che per scelta personale.
Poi ho capito,
per forza di cose,
che la vita non va così,
che un buon cibo
deve comunque essere accompagnato
da un buon vino.
Ho partecipato così
ad un corso della Fisar,
e sono entrata in un mondo
fatto di profumi, aromi, colori
tutto da scoprire...
accompagnata da persone squisite
tra perlage e bouquet.
Questo aperitivo l'ho scoperto lì,
non proprio durante il corso
ma nella serata in cui abbiamo ricevuto
il " diploma".
E non ho potuto non replicarlo
per i miei amici.
Adesso vi lascio la ricetta
che comunque trovate in rete
in tante varianti!
Io ho usato
7 parti di prosecco
3 parti di sciroppo di sambuco
ghiaccio ( che ho messo dopo aver fatto le foto)
una fettina di limone ( travestito da lime)
menta
L'ho servito con dei grissini
di cui vi posterò la ricetta
perché erano veramente ottimi
e vale la pena rifarli.
Ho scoperto poi che Hugo è tipicamente alto atesino!
Dopo due anni di Kreativ e soggiorni a Bolzano,
mi accorgo solo ora di questo!!!!
Bolzano aspettami!
Rimedierò il mese prossimo
e gusterò un Hugo nella sua patria!
Un abbraccio
Patrizia
Non bevo quasi nulla, ma non so perchè...lo proverei volentieri.
RispondiEliminaSarà per come lo hai presentato in questo post, che vuoi che ti dica.
E in effetti è anche adatto ad una cenetta elegante tra amici....quante cose si imparano dai blog!
Aspetto la ricetta dei grissini!
Grazie My lucky, provalo, è buonissimo!
Eliminapeccato che sono astemia...altrimenti lo proverei...ma sono curiosa della ricetta dei grissini...la aspetto...ciao ciao Cecilia
RispondiEliminawww.ceciliaelilly.blogspot.it
Ciao Cecilia, tra qualche giorno posto la ricetta
Eliminaio non sono per nulla astemia...ed è da provare.....
RispondiEliminaProva, sentirai! :-)
EliminaNon sono un'esperta, ma questo aperitivo con la sua aria fresca e frizzante mi attira proprio... noto di nuovo colori che forse in passato non avevi mai usato!! Ile
RispondiEliminaCiao Ile! Hai ragione, sto esplorando altri mondi.... ma non rinnego nulla del passato, tornerà anche quello, anche se più completo! Un bacio
EliminaRubo sicuramente questa ricettina,adoro gli aperitivi e l'atmosfera che si crea!!!! I grissini mi fanno impazzire:-)
RispondiEliminaUn caro saluto, Pamela
Grazie Pamela, un abbraccio
Eliminaadoro i profumi dei vini, tanti anni fa ho iniziato facendo la barista in discoteca, certo lì non c'era modo di apprezzare gli odori dei liquori.. ma lì nacque la mia passione per i cocktail e gli aperitivi.. che bevo poco perchè quasi astemia. Ma un buon vino in certi casi è indispensabile, hai ragione! aspetto la ricetta dei grissini perchè sembrano davvero ottimi!
RispondiEliminaCiao Sasha alessandra, tra poco anche i grissini, promesso!
EliminaQuest'estate ho scoperto il mojito con il suo retrogusto di menta e mi è piaciuto... un buon vino però è senz'altro più allettante, soprattutto se posso aggiungerci proprio una delle mie "erbe" preferite! ;)
RispondiEliminaAdoro questo aperitivo ...e poi presentato così non ha eguali!
RispondiElimina